Sei stanca della ricrescita dei peli? Non vuoi più combattere con cerette, epilatori elettrici e crema depilatoria? Se cerchi una soluzione definitiva al problema dei peli superflui prova l’epilazione con il laser. L’epilazione laser è un trattamento estetico molto richiesto, perché risolve un problema comune a uomini e donne: l’eliminazione definitiva degli odiosi peli superflui!

Per le donne quella contro i peli è una vera e propria battaglia quotidiana, che pian piano sta contagiando anche i maschietti. La guerra contro la peluria in eccesso si può vincere semplicemente ricorrendo alle ultime tecnologie, come per esempio, i trattamenti con il laser. Ma come funziona l’epilazione laser? È davvero definitiva?

In cosa consiste l’epilazione definitiva con il laser?

L’epilazione laser sfrutta l’azione distruttiva della luce per eliminare i peli alla radice. La riduzione della peluria in eccesso può arrivare all’80%, permettendoti di ricorrere alla ceretta solo un paio di volte all’anno per un “effetto seta” invidiabile.

Innanzitutto va specificato che l’epilazione con il laser non è definitiva, anche se la durata dell’epilazione non ha paragoni con quella della lametta, della crema depilatoria e della ceretta. Detto ciò, è chiaro che il laser abbia un effetto molto più duraturo e meno doloroso di tutti gli altri metodi di depilazione.

Dopo la prima seduta, però, ci si deve sottoporre ad altri trattamenti, perché il laser può colpire solo i bulbi piliferi in fase di crescita (fase ANAGEN). Con diverse sedute ripetute a distanza di tempo, circa 21 gg, si riescono a colpire la maggior parte dei peli in crescita, con un effetto duraturo e soddisfacente.

Da tenere presente che ogni zona del corpo umano uomo/donna ha dei tempi di ricrescita dei peli differenti. Questi tempi di ricrescita sono anche dettati dallo stato ormonale del cliente.